Prevenzione dei tumori colorettali. Dott. Alessandro Arturi chirurgo addominale a Roma Resp.le Unità Operativa Semplice (UOS) Chirurgia Oncologica Mininvasiva presso Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli – Roma- Specialista in Chirurgia Dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica
I tumori del colon retto rappresentano la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne.
Nel 2020 sono state fatte circa 45.000 nuove diagnosi.
Il tumore è caratterizzato da una proliferazione incontrollata da parte delle cellule della mucosa del grosso intestino.
La sopravvivenza a 5 anni dalla diagnosi in Italia è pari al 65,3% negli uomini e 66,3% nelle donne (I numeri del cancro in Italia 2021).
Questo è dovuto alla campagna di prevenzione che ha fatto si di raggiungere un numero sempre più alto di persone con la colonscopia.
Prevenzione dei tumori colorettali
Nel nostro centro è possibile effettuare la colonscopia, anche in sedazione profonda, in tempi ragionevolmente brevi.
Grazie alle nuove e moderne tecnologie è possibile, inoltre, essere sottoposti ad intervento chirurgico di resezione del colon e del retto sfruttando la chirurgia mininvasiva, con una ripresa del paziente in tempi record.
Prevenzione dei tumori colorettali
Con l’adozione, inoltre, del protocollo ERAS il paziente giunge all’intervento chirurgico in condizioni fisiche eccellenti.
Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:
PDTA nei tumori del Colon Retto
Anatomia e tecnica chirugica del Grosso Intestino
La chirurgia colorettale laparoscopica
Emicolectomia del colon destro
Tumori del colon retto Intervista “Live Social”
ERAS Fast-Track in chirurgia colorettale
Protocollo ERAS Fast-Track: introduzione
ERAS Fast-Track: fase pre-operatoria
Fast Track: fase intra operatoria
Percorso post operatorio ERAS Fast Track