Malattia da Reflusso Gastroesofageo. Dott. Alessandro Arturi chirurgo addominale a Roma Resp.le Unità Operativa Semplice (UOS) Chirurgia Oncologica Mininvasiva presso Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli – Roma- Specialista in Chirurgia Dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica

Il reflusso gastroesofageo è la risalita in esofago dei succhi gastrici.

Durante l’arco della giornata sono fisiologici soprattutto dopo i pasti.

Quando invece aumentano di numero e di frequenza, si instaura una vera e propria malattia da rflusso che determina una infiammazione della mucosa esofagea.

I sintomi più comuni sono dolori urenti in regione retrosternale ed epigastrico.

Malattia da Reflusso Gastroesofageo

Uno stimolo infiammatorio reiterato nel tempo e non trattato farmacologicamente, può dare luogo a peggioramenti del quadro clinico e all’instaurarsi dell’esofago di Barrett (lesione precancerosa).

La gastroscopia è il primo mezzo diagnostico per il reflusso gastroesofageo attraverso cui si possono eseguire anche prelievi bioptici.

Nel nostro centro la si può fare anche in sedazione profonda e con dei tempi di attesa estremamente ridotti.

Per ulteriori approfondimenti, si possono consultare anche i seguenti link:

Tumori dello stomaco

L’endoscopia digestiva

Gastroscopia

Per fissare un appuntamento o chiedere informazioni, potete consultare la sezione Contatti