ERAS Fast-Track in chirurgia colorettale. Dott. Alessandro Arturi chirurgo addominale a Roma Resp.le Unità Operativa Semplice (UOS) Chirurgia Oncologica Mininvasiva presso Ospedale S. Pietro Fatebenefratelli -Roma- Specialista in Chirurgia Dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica
PREMESSA
Dott. Kehlet -> metà degli anni ’90 (Università di Copenaghen) ha sviluppato per primo un programma per la Chirurgia colo-rettale
PROTOCOLLO ERAS
(Enhanced Recovery after Surgery)
Il progresso delle tecniche chirurgiche (laparoscopia) e l’avanzamento delle tecniche di analgesia ed anestesia ha consentito di migliorare il decorso post operatorio e la degenza dei pazienti sottoposti a Chirurgia Maggiore.

Per la realizzazione del programma è indispensabile:
Team multidisciplinare
- Cooperazione di diverse figure professionali
- Chirurghi UOC Chirurgia Generale e d’Urgenza
- Anestesisti – Blocco Operatorio Centrale
- Nurtrizionista (Servizio di nutrizione clinica)
- Infermieri (UO Chirurgia Generale)


…. difficoltà nella realizzazione
• Cambiamento di mentalità per i sanitari (abbandono dei dogmi chirurgici del passato)
• Cambiamento nell’organizzazione (fase pre ospedaliera, fase di ospedalizzazione e di follow-up)
• Creazione di gruppi di lavoro multidisciplinari integrati
• Aspetti medico legali??
…noi ci siamo riusciti!!!
…. reali vantaggi per il paziente
• Riduzione dello stress operatorio e delle sue conseguenze.
• Riduzione delle complicanze postchirurgiche.
• Degenze ospedaliere minori con riduzione dei costi sanitari.
• Recupero post-operatorio più rapido e convalescenze accorciate.
ERAS Fast-Track in chirurgia colorettale
Ciascun elemento inserito all’interno del programma Fast-Track è giustificato da studi clinici (evidence-based).
• Basato su studi clinici di buona qualità, indirizzando raccomandazioni specifiche ed includendo
almeno un trial clinico randomizzato
• Basato su studi clinici ben condotti ma senza trials clinici randomizzati
• Applicato malgrado l’assenza di studi clinici di buona qualità
Per continuare a leggere il documento, guardate la presentazione qui di seguito
Per ulteriori informazioni ed approfondimenti o per prenotare una visita, visitate a sezione Contatti